2025-07-15
Il sistema di classificazione diTalkie Walkie a prova di esplosioneè lo standard principale per garantire la sicurezza della comunicazione in ambienti pericolosi. La sua classificazione copre tre dimensioni: livello, segmento e gruppo. Ogni dimensione corrisponde a uno scenario di rischio di esplosione specifico. Solo un abbinamento accurato può costruire una solida linea di difesa di sicurezza.
I numeri romani ⅰ, ⅱ e ⅲ corrispondono a diverse forme di sostanze esplosive. Il livello ⅰ è per ambienti di gas e vapore, come benzina, gas naturale, propano, ecc., Che sono miscele con aria e sono la categoria con il rischio di esplosione più elevato; Il livello ⅱ è adatto per ambienti di polvere, comprese particelle sospese come polvere di metallo (polvere di alluminio) e polvere organica (polvere di plastica); Il livello ⅲ è per ambienti catkin in fibra o volante, come fibre combustibili come lana di cotone e lino. Dal livello ⅰ al livello ⅲ, l'energia di esplosione e la velocità di diffusione diminuiscono a turno, ma tutti richiedono progetti a prova di esplosione speciali.
È diviso in 1 segmento (zona 1) e 2 segmenti (zona 2). La sezione 1 si riferisce a luoghi in cui ambienti infiammabili ed esplosivi possono esistere in modo continuo o frequente durante il normale funzionamento, come le aree del serbatoio dell'olio nelle stazioni di servizio e i seminari dei reattori nelle piante chimiche. Tali scenari richiedono che Walkie-Talkiess abbia capacità a prova di esplosione continue; La sezione 2 si riferisce alle aree in cui gli ambienti pericolosi compaiono solo occasionalmente durante il fallimento delle attrezzature o il funzionamento anormale, come la periferia dei depositi di petrolio e le rotte di ispezione del gasdotto. I requisiti a prova di esplosione sono leggermente inferiori alla sezione 1, ma devono comunque soddisfare i requisiti di protezione della sicurezza in caso di improvviso pericolo.
Secondo la difficoltà di accensione e intensità di esplosione dei materiali esplosivi, sono divisi in 7 gruppi da A a G e i requisiti a prova di esplosione diminuiscono da A a G.
Gruppo A: per l'acetilene, la sua energia di accensione minima è solo 0,02 mj, che è il gruppo più pericoloso;
Gruppo B: copre idrogeno, gas idrico, ecc., Energia di accensione ≤0.019mj, facilmente accesi da piccole scintille;
Gruppo C: include etilene, etere, acetaldeide, ecc., Energia di accensione 0,06 ~ 0,25 mj;
Gruppo D: coinvolge gas petrolchimici comuni come propano, acetone, metano, gas naturale, energia di accensione ≥0,25 mj;
Gruppo E: per polvere di metallo come polvere di alluminio e polvere di magnesio, con alta temperatura di combustione e facile da riaccendere;
Gruppo F: adatto a polvere a base di carbonio come polvere di carbone e nero di carbonio;
Gruppo G: corrispondente alla polvere di grano come farina e amido, con una pressione di esplosione relativamente bassa.
I talkie walkie a prova di esplosione sono progettati per soddisfare le esigenze di ciascun gruppo attraverso un design differenziato. Ad esempio, il gruppo A/B deve utilizzare circuiti intrinsecamente sicuri (energia ≤ 0,01mj) e il gruppo D può utilizzare gli alloggiamenti a prova di fiamma (resistere all'impatto di 1,5 milioni). Inoltre, i regolamenti del settore richiedono che i talkie walkie a prova di esplosione vengano restituiti in fabbrica per ispezione dopo 1-2 anni di utilizzo. Più di 30 test come test di pressione e test di scintilla vengono eseguiti per riconfermare il livello a prova di esplosione per garantire che le prestazioni di protezione non decodano durante l'uso a lungo termine.
Questa classificazione multidimensionale consenteTalkie Walkie a prova di esplosionePer rispondere accuratamente ai rischi in tutti gli scenari dai gas ad alto rischio alla polvere a basso rischio ed è la pietra miliare tecnica per la comunicazione sicura del personale in ambienti pericolosi.